una comunità che si propone di informare e discutere su temi inerenti la salute e la sanità. Ne fanno parte persone che operano in sanità e nel sociale e tutte le persone interessate a dare un contributo all’argomento. Ci piace pensare che la comunità è formata di persone ben visibili e che quindi i membri sono ben identificabili e di ciascuno è possibile vedere e conoscere la sua storia.
Abbiamo ripreso il Titolo e il Logo di una associazione fondata nel 1994 da Roberto Ziccardi insieme ad un un altro piccolo gruppo di appassionati e che ha operato dando un importante contributo fino al 2016. Il blog che accompagnò l’associazione è ancora visibile al link www.saluspublica.canfora.net
Oggi sentiamo la necessità di riprendere gli argomenti e lo slancio di quella associazione perché il covid-19 ha riproposto pesantemente la necessità di rivedere il nostro SSN.
Nel nostro paese, a differenza di altri, proporre semplicemente di aumentare la spesa sanitaria che oggi è 6-7 % del PIL è, stante le difficoltà economiche che attraversiamo, difficilmente proponibile. Dobbiamo quindi operare con efficienza e fantasia.
Va anche detto che già oggi il nostro sistema si dimostra più efficiente ed efficace di molti paesi che spendono di più e sicuramente di tutti i paesi che spendono meno di noi ma certamente abbiamo molti margini di miglioramento e sopratutto va garantita una assistenza uguale per tutti i cittadini indipendentemente dal reddito e dal luogo di residenza.
E’ oggi imperativo delineare una la strada per reingegnerizzare il SSN rendendolo idoneo a meglio rispondere alle necessità del paese sia nella vita normale che in caso di calamità. Oggi, dopo 50 anni dalla nascita del SSN questo va ripensato tenendo comunque conto degli errori e dei risultati raggiunti in questi anni. La riflessione è ovviamente lunga ma urgente.